Il corpo cambia in sintonia con i ritmi della natura. Pelle, capelli, metabolismo rispondono, in
altri termini, alle variazioni climatiche e all’inversione di marcia della nostra “energia vitale”.
L’abbassamento della temperatura provoca una costrizione dei vasi sanguigni: la circolazione
rallenta e alla pelle arriva meno ossigeno. Le polveri sottili (da riscaldamento e traffico
metropolitano) alterano il film idrolipidico. Un mio consiglio è quello di prevenire disidratazione
e inquinamento con cosmetici particolarmente emollienti e ricchi di antiossidanti.
SE TI SENTI LA “ PELLE CHE TIRA”
E’ il primo segnale di disidratazione, va compensato subito perché è la mancanza d’acqua che
genera il colorito spento. La soluzione è bere a intervalli regolari sopratutto nel fuori pasto, durante
i pasti è meglio non bere molto per evitare il sintomo di gonfiore
Non ridurre il consumo di frutta e verdura fresche, di stagione ottimi anche i centrifugati.
LISCE COME LA SETA
Oltre alle cure di routine: crema idratante dopo la doccia, scrub massaggio con la spazzola in
tampico per eliminare le cellule morte e riattivare la circolazione linfatica e venosa.
SOVRAPPESO NON MI AVRAI
Vita più sedentaria e ambienti riscaldati non giovano alla silhouette, che d’inverno s’appesantisce
anche perché il nostro corpo diminuisce la produzione di testosterone, ormoni lipolitici che
in estate favoriscono lo smaltimento del grasso corporeo. Ma non è detto che il sovrappeso debba
trasformarsi per forza in cuscinetti! Quando la temperatura scende, infatti, il sistema di
termoregolazione deve riportare il corpo a 36-37 gradi bruciando calorie: basta
camminare velocemente mezz’ora al giorno all’aria aperta per dare una sferzata al metabolismo e
compensare la leggera tendenza a ingrassare. Se, poi, ci si allena seriamente facendo sport al parco
invece che in palestra, dopo 30-60 minuti d’attività si raggiunge la cosiddetta elettività sportiva: uno
stato di vigore, serenità ed entusiasmo simile a quello che si prova rientrando da una
meravigliosa sciata. Oltre alla linea, quindi, anche l’umore ci guadagna.
La riduzione delle ore ha un effetto depressivo che, spesso ci spinge a compensare con il cibo.
Anche senza esagerare a tavola, può bastare mangiucchiare ogni sera qualcosa d’avanti alla tv per
aumentare una taglia in una stagione.
Lo stress fa produrre al nostro corpo un ormone antinfiammatorio, il CORTISOLO , che ha
proprio la funzione di sfiammare, ma che ha gli stessi effetti collaterali del famoso
CORTISONE, e cioè ci gonfia e trattiene i liquidi.
E il CORTISOLO aumenta quando ci sentiamo sotto stress, come quando ci alleniamo
TROPPO PESANTEMENTE, senza i giusti riposi e recuperi e, costringiamo quindi il nostro
fisico a sottostare a situazioni che fa fatica a gestire e questo risponde producendo cortisolo!
Vieni a conoscere il mio Programma Cellustop, nulla è lasciato al caso: inizierai ad amare
il tuo corpo diversamente dandoti dei risultati visibili e misurabili fin da subito.
Sdraiata e coccolata ritrovi il tuo corpo idratato,liscio, la cellulite diminuirà e i fastidiosi
cuscinetti saranno modellati, grazie al rilassamento abbasserai anche il Cortisolo.
Insomma in un’unica sedutra ritrovi le tue forme e darai benefici anche alla tua mente.
Ti aspetto per prenotare la tua consulenza gratuita, a presto Elena.
Commenti recenti