Il sole è la fonte di energia, ed ha molti benefici, stimola la produzione di Vitamina D. Esporsi al sole fa bene sia al fisico che all’umore, allontanando lo stress…

L’esposizione al sole fa bene, ma c’è un limite, e troppo sole fa male, soprattutto alla pelle. I raggi solari possono causare effetti dannosi, anche di grave entità.

I raggi solari sono divisi in 3 tipi, quelli che interessano a noi sono principalmente UVA e UVB:

  • UVA (sono i responsabili dell’invecchiamento della nostra pelle alterando le nostre fibre di collagene ed elastina)
  • UVB (arrossano la pelle e la disidratano)
  • UVC (non arrivano sulla nostra Terra poiché bloccati dallo strato di ozono)
L’Abbronzatura.
L’abbronzatura è il sistema principale con cui il nostro corpo si difende dai raggi solari. I raggi UVA stimolano i melanociti della pelle a produrre più pigmento marrone, chiamata melanina.
La melanina protegge la pelle dai rischi dell’esposizione solare ispessendola  rendendola più tollerabile a  maggior quantità di sole prima che possa fare danni.
Finché l’ispessimento è moderato lo si può considerare un effetto positivo.

L’abbronzatura si divide in due fasi:

Fase precoce: inizia immediatamente dopo l’esposizione al sole e raggiunge il culmine dopo 1 ora.

Fase tardiva: inizia dalle 48 alle 72 ore dopo l’esposizione al sole. E’ determinata dalla produzione di nuova melanina.

I pericoli derivanti dal sole

L’effetto più visibile di una prolungata esposizione al sole è il bruciore sulla pelle causato dai raggi UVB.
Alcune cellule sono talmente lese dalla luce solare che arrivano alla morte, facendo spellare lo strato superiore della pelle.

La troppa esposizione solare può anche causare la comparsa di macchioline marroni nel corpo, e può portare a un tipo di cancro, il carcinoma.
Il carcinoma si presenta sotto forma di macchie marroni, perciò è difficile distinguerlo da una più innocua lentigo senilis.

Altro effetto negativo dato dai raggi UVA e UVB è la comparsa di un melanoma maligno.
Il melanoma solitamente si origina da angiomi infantili, comunemente chiamati “voglie”, e trasforma le cellule dei melanociti in cellule cancerogene.

In passato si pensava che i cancri della pelle fossero causati solo dai raggi UVB ma recentemente si è scoperto che è l’intero spettro dei raggi ultravioletti a determinarne la causa.
Perciò anche l’abbronzatura artificiale, come le lampade con solo raggi UVA può essere pericolosa.

La troppa esposizione solare velocizza il processo di invecchiamento della pelle e ne causa cambi permanenti.
Le rughe si moltiplicano e si fanno più marcate, i vasi sanguigni della pelle tendono a dilatarsi permanentemente, dando alla pelle un colore perennemente rosso, e alcune zone dell’epidermide presenteranno ispessimenti irregolari o anormali.

Protezione solare tutto l’anno

E’ sbagliato credere che il prodotto solare vada applicato solo al mare o in montagna o “semplicemente” in condizione di forte sole. E’ importante iniziare prima e dopo e non solo durante la vacanza.

Anche se il sole non scotta, invecchia lo stesso poiché la quantità di raggi UVA è ugual tutto l’anno, anche il vetro della macchina fa riflettere i raggi solari che possono provocare danni alle cellule che si accumulano nel tempo favorendo l’insorgenza di tumori cutanei.

Dopo la prolungata esposizione solare è importante contrastare gli inestetismi cutanei : ispessimento della pelle provoca un’ostruzione del follicolo sebaceo causando il peggioramento delle imperfezioni del tuo viso  e i fastidiosi peli incarniti sul tuo corpo, oltre ad avere una pelle spenta, sciupata e disidratata.

Per evitare da quest’anno i danni  causati dal sole ho ideato un Programma Abbronzatura Professionale dove prepareremo la tua pelle al sole prima durante e dopo.

Un’anticipazione del programma pulirò la tua pelle, la idraterò ma soprattutto la rafforzeremo per evitare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo con  prodotti professionali, solari e doposole ripristinando l’equilibrio della pelle.