Ti è mai capitato di andare dall’estetista e ti ha consigliato di bere una tisana?
Se la risposta è sì, ti sei mai chiesta il “perché”?
Perché ti consiglia di bere le tisane?
Questa bevanda può essere un valido aiuto all’organismo, che può beneficiare delle proprietà benefiche e depurative delle piante.
Inoltre è composta da acqua e piante, completamente naturale.
È un grande aiuto per le persone che non hanno l’abitudine di bere durante la giornata perché dona quel
leggero aroma all’acqua che invoglia a berla.
Essendo completamente naturali non contengono caffeina, quindi possono essere bevute durante tutto il giorno, anche di sera prima di dormire per conciliare un buon sonno.
Bere delle tisane è il modo più semplice per godere dei benefici delle piante.
Puoi consumarle per il piacere di gustarle, per rilassarti ma anche per sfruttare le proprietà di piante o
spezie.
Ma dove comprare le tisane?
La qualità del prodotto che compri è di fondamentale importanza.
Le tisane sfuse che trovi in erboristeria sono di maggiore qualità, non contengono altro che piante e sono
decisamente più efficaci.
Negli ultimi anni, però, grazie alla diffusione sempre maggiore di supermercati biologici ed e-commerce specializzati, è possibile acquistare delle buone tisane di qualità anche confezionate senza spendere troppo.
È meglio berle con o senza zucchero?
È inutile bere 2 tazze di tè verde al giorno nella speranza di depurarsi e trarre i benefici di cui questa bevanda è ricca se utilizzi per dolcificarla due cucchiai di zucchero a tazza.
Se il sapore aspro ed erbaceo della tisana non fa per te, puoi usare un cucchiaio di miele, oppure uno di sciroppo di agave o della stevia: sono dolcificanti naturali ideali per le tisane.
Il mio consiglio è comunque quello di abituarti a gustarle al naturale: basta diminuire gradualmente il dolcificante e sicuramente in un paio di mesi riuscirai a bere una tisana al naturale senza troppi problemi e apprezzerai anche di più il sapore delle piante che hai scelto.
È molto importante sapere che …
Una pianta è una sostanza attiva, quindi deve essere utilizzata con precauzione e attenzione. Comunque, in
nessun caso può essere considerata un sostituto di una medicina.
Non avventurarti a mischiare da sola delle piante: potresti avere degli effetti indesiderati. Anche in questo
caso, la cosa migliore da fare è chiedere consiglio in erboristeria.
Se sei affetto da un’infezione cronica o se assumi medicine, rivolgiti al tuo medico per chiedergli se queste
piante possono interferire con i farmaci che assumi.
Se sei incinta, sii molto prudente perché alcune piante potrebbero essere non adatte a te e al feto.
Non preparare la tisana troppo in anticipo e buttala se non l’hai consumata nelle 24 ore, a meno che la
ricetta non specifichi che puoi conservarla.
In linea di massima le tisane dovrebbero essere preparate sul momento e, durante l’infusione, dovrebbero
essere coperte con piattino o un coperchio per tisane, così da evitare che le sostanze volatili possano
evaporare e far perdere così efficacia alla bevanda.
Che tipo di tisane esistono?
• Drenanti
• Rilassanti
• Digestive
• Energetiche
E molte altre.
Qual è la tisana che fa per te?
Beh il mio consiglio è quello di recarti in erboristeria e fare una bella chiacchierata così che potrai trovare e farti preparare la giusta tisana.
Vedrai che se hai costanza nel berle troverai delle grandi soddisfazioni a livello di benefici e a livello di
gusto.
Oppure puoi venirla a gustare da noi, dopo un bel trattamento Corpo o un bel massaggio rilassante: la nostra tisana è stata studiata dalla nostra erboristeria di fiducia per aiutarti a casa a combattere la cellulite, gambe gonfie e pesanti
Ti aspetto
Elena
Commenti recenti