Hai presente tutte le smorfie che da anni vediamo sui giornali.
Sì brava proprio quelle lì che ogni volta che le vedi esclami: “Io mi rifiuto di fare ste cose, sembro una matta”
Uno studio pubblicato su Jama dermatology ha dimostrato che quelle odiose smorfie renderebbero veramente il viso più luminoso, tonico e rimpolpato.
Insomma più giovane, e di ben tre anni.
“Ora ci sono le prove scientifiche che la ginnastica facciale può ridurre alcuni segni visibili dell’invecchiamento “, ha dichiarato Murad Alam, professore di dermatologia alla Northwestern University Feinberg School of Medicine e primo autore della pubblicazione.
“Gli esercizi faciali allargano e rinforzano i muscoli del viso, che diventa più tonico e più giovanile. Se i risultati verranno confermati da uno studio più ampio – ha aggiunto Alam – si avrà un sistema poco costoso, non tossico per sembrare più giovani o per potenziare altri trattamenti cosmetici o anti-invecchiamento”.
Ma come possono dei semplici esercizi ringiovanire?
Come sai quando la pelle invecchia perde d’elasticità e il grasso del viso si assottiglia scavando le guance.
Il viso, piano piano, incomincia a far vedere un cedimento.
Ma aumentando il volume della muscolatura, che sta sotto lo strato di grasso, la pelle può ritrovare un sostegno e la forma del viso ritornare più piena, nonostante l’età e la forza di gravità.
Facciamo un passo indietro.
Prima ti ho detto che uno studio ha dimostrato che la ginnastica facciale ringiovanisce di ben 3 anni.
Scusa ma, per me tre anni non sono affatto pochi, soprattutto se pensi che li hai avuto facendo delle smorfie.
Lo studio è stato condotto su 27 donne tra i 40 e 65 anni, che dopo aver partecipato a due sedute da 90 minuti con un istruttore hanno continuato a fare i loro esercizi in completa autonomia a casa per 5 mesi.
Per le prime 8 settimane li hanno fatti ogni giorno per 30 minuti, per il resto del tempo a giorni alterni.
I movimenti erano in tutto 32, per un minuto circa l’uno.
Per avere dei risultati idonei hanno fatto eseguire degli esami specifici a due dermatologi (che non erano a conoscenza dello studio) e hanno riscontrato:
Dopo un esame basato su 19 caratteristiche del viso hanno concluso che i miglioramenti più significativi riguardavano la parte superiore e inferiore delle guance.
E che l’età media delle pazienti, quella valutabile esteticamente dalle immagini, era diminuita in particolare passando da 50,8 anni (quella di prima dello studio) a 49,6 dopo 8 settimane, e a 48,1 dopo 20.
Cosa hanno detto le donne? Hanno riferito di ritenersi soddisfatte.
Ora però cerchiamo di capire meglio cos’è la ginnastica facciale, perché farla.
La ginnastica facciale (o yoga del viso) è semplicemente una ginnastica anti-age che permette di tonificare i muscoli del volto, un metodo che previene e cancella le rughe o il rilassamento cutaneo grazie ad esercizi di contrazione dei muscoli del viso o del collo.
Gli esercizi sono diversi, a seconda del difetto da correggere. (Li vedrai dopo)
Sono esercizi che vanno a tonificare l’ovale del viso e ridurre i segni dell’età.
Ginnastica facciale: perché farla
Più si va avanti con l’età e più le fibre muscolari sono meno toniche, i tratti del viso si rilassano e l’insieme del viso subisce un cedimento.
Le cause?
- Uno stile di vita scorretto (alimentazione sbagliata, fumo, alcool),
- Skincare quotidiana sbagliata (cosmetici inadatti, abitudine di non struccarsi),
- Inquinamento
- Cambiamenti ormonali.
La ginnastica facciale non fa miracoli ma, praticata regolarmente, può contribuire a migliorare il tuo aspetto e il tono del viso perché il movimento favorisce l’irrorazione sanguigna e rende la pelle più elastica.
Come hai letto prima dello studio condotti negli USA.
E’ una disciplina che si può praticare ovunque, sia a casa che in ufficio, preferibilmente tutti i giorni per ottenere risultati duraturi.
E’ adatta sia agli uomini che alle donne, dai 20 anni in su.
Ginnastica facciale: i suoi benefici
Beh, ripeto, lo studio condotto negli USA che hai letto all’inizio ne è una vera prova dei benefici che dà la ginnastica facciale.
Ma vediamoli meglio.
La ginnastica facciale è una tecnica che apporta tanti benefici a costo zero.
Devi sapere che ci sono ben oltre 70 muscoli sul viso.
Mantenerli allenati è il modo migliore per:
- Contrastare l’invecchiamento cutaneo;
- Avere un ovale ben definito;
- Stimolare la microcircolazione;
- Aumentare la produzione di collagene e elastina;
- Ritrovare una pelle più tonica e luminosa.
Ginnastica facciale: c’è un età consigliata per iniziare?
Come per ogni attività fisica non c’è un età per iniziare.
Ovvio è che prima inizi prima previeni.
Non bisogna aspettare di avere le rughe per praticare la ginnastica facciale.
Meglio iniziare da giovane per prevenire le rughe e preservare il tuo capitale di giovinezza e bellezza.
Ma Tranquilla che puoi iniziare anche oggi anche se hai 30/40/50/60/70 anni e hai appena scoperto questa attività.
Consiglio, se hai dei figli potresti renderli partecipi alla tua ginnastica.
Potrebbe essere un momento vostro di condivisione e di divertimento.
Per rimodellare in profondità, devi essere costante e paziente e aspettare i primi risultati dopo qualche mese.
Vedrai la tue pelle più luminosa e più tonica, l’espressione del tuo viso cambiata.
L’unico neo?
Per dei risultati duraturi, devi introdurre la ginnastica facciale nella tua routine quotidiana, come lavarti il viso, mettere la crema o come farti la doccia, lavarti i denti e bere acqua!
Passiamo alla pratica!
Vediamo alcuni esercizi che possono aiutarti a tonificare il tuo viso.
Ginnastica facciale per tonificare il muscolo orbicolare dell’occhio
Il muscolo del contorno occhi è paragonabile al muscolo del contorno della bocca.
Entrambi sono molto vulnerabili e con l’età sono soggetti alla comparsa di rughe sottili.
Gli esercizi di ginnastica facciale migliorano la circolazione del sangue e stendono le rughe
Bastano semplici esercizi da fare davanti allo specchio per tonificare il contorno occhi e il muscolo frontale, prevenendo le palpebre cadenti, spesso sinonimo di invecchiamento.
1 – Per risollevare le palpebre cadenti
Alza con forza per 20 secondi le sopracciglia senza aggrottare la fronte.
Cerca di portarle il più in alto possibile e ogni volta torna in posizione di partenza.
2 – Per sgonfiare gli occhi e spianare la fronte
Chiudi gli occhi e concentrati.
Prova a sentire la presenza del muscolo orbicolare che circonda l’occhio.
Per rilassare di più gli occhi, concentrati sul respiro e senti piano piano tutto il viso che si rilassa.
Tieni la posizione per 20 secondi.
Ripeti 10 volte.
3 – Per eliminare le occhiaie
Sbatti le palpebre una decina di volte, poi chiudile normalmente per 10 secondi senza aggrottare la fronte.
Concentrati sul rilassamento del viso e sul respiro.
Ripeti l’operazione per 10 volte.
Distendi tutti gli altri muscoli del viso.
4 – Per spianare la ruga del leone
Appoggia gli indici alla radice delle sopracciglia: prova a corrugare la fronte facendo resistenza con le 2 dita. Mantieni la pressione per 20 secondi.
Da ripetere 10 volte.
5 – Per ridurre le zampe di gallina
Chiudi gli occhi e porta i diti medi agli angoli esterni degli occhi tirando le palpebre verso le tempie (occhi a cinesina).
Prova ad aprire gli occhi forzando il più possibile. Tieni la posizione per 20 secondi.
Da ripetere 10 volte.
Ginnastica facciale per tonificare il collo e eliminare il doppio mento
Il collo purtroppo è un vero traditore. Il minimo segno di rilassatezza tradisce la tua età con l’antiestetico doppio mento.
Il segreto numero uno per mantenere il collo tonico e liscio?
Far lavorare i muscoli lunghi del collo per rassodarlo e migliorare la circolazione sanguigna del viso.
Il doppio mento, odiatissimo sia dalle donne sia dagli uomini, è causato dal rilassamento della pelle e dei muscoli, legato a diversi fattori, come l’età o l’effetto yo-yo col peso.
Qualunque sia il fattore scatenante, il doppio mento sbilancia il profilo del viso e la voglia di sbarazzarsene è forte.
Gli esercizi di ginnastica facciale che ti proponiamo possono aiutarti a tonificare il collo e a migliorare anche questo antiestetico difetto. Quindi prima di pensare ad un intervento chirurgico prova questi esercizi, studiati per tonificare i muscoli del viso che non vengono sollecitati nella vita quotidiana.
Un metodo naturale ed economico per combattere il doppio mento che ti farà venir voglia di camminare sempre a testa alta!
Per il doppio mento ci sono alcune regole fondamentali da seguire per essere certa di ottenere i migliori risultati:
- Fai gli esercizi lentamente e con calma;
- Ripeti tutti gli esercizi almeno 10 volte e dedica 5 minuti al giorno alla pratica;
- Non contrarre le altre parti del viso (sopracciglia, fronte) mentre li esegui;
- Respira profondamente e lentamente;
1 – Tonificare i muscoli del collo
Seduta su una sedia con la schiena dritta, porta la testa indietro e deglutisci per 20 volte.
Torna nella posizione di partenza e cerca di rilassare collo e spalle.
Ripeti il movimento per 10 volte.
2 – Esercizio di tensione e rilassamento
Appoggia i gomiti su un tavolo e porta i pugni chiusi sotto il mento.
Prova ad aprire la bocca. La mascella deve lottare contro la forza dei pugni.
Tieni la posizione per 20 secondi.
Da ripetere 10 volte.
3– Ridurre il doppio mento
Con la testa indietro, solleva la mandibola verso l’alto spingendo il mento in avanti in modo da portare i denti inferiori davanti ai denti superiori.
I muscoli si allungano. Tieni la posizione per 20 secondi e torna nella posizione di partenza.
Per rilassare tutti i muscoli, fai una smorfia come se sbadigliassi.
Ripeti l’operazione per 10 volte.
4 – Tonificare l’ovale del viso: fase 1
Porta la testa all’indietro e girala a sinistra sforzandoti di guardare sopra la spalla.
Tieni la posizione per 20 secondi.
Ripeti 10 volte.
5– Tonificare l’ovale del viso: fase 2
Esegui lo stesso movimento girando la testa a destra.
6 – Tonificare il collo
Porta la testa all’indietro, poi ritorna nella posizione di partenza e porta la testa verso il basso sentendo i muscoli del collo che si allungano. Esegui dei movimenti lenti per 20 secondi. Se hai problemi di equilibrio, puoi fare l’esercizio da seduto su uno sgabello.
Ripeti per 10 volte.
Ginnastica facciale per le rughe del sorriso e riempire gli zigomi
Le rughe che per prime fanno la loro comparsa sono quelle naso geniene, ovvero le pieghe laterali che si estendono dal naso fino alla bocca.
In genere compaiono verso i trent’anni, ma molto dipende dalla morfologia del volto: in chi ha il viso magro o allungato, i solchi si notano anche dai 20 anni in su. In più, se la pelle è molto secca e poco idratata, i solchi si fanno più evidenti.
Certo l’età è inevitabile, ma puoi sempre ritardare l’apparizione delle rughe del sorriso con il giusto stile di vita.
Secondo alcune ricerche, l’invecchiamento precoce non sarebbe solo una questione genetica ma la conseguenza di abitudini sbagliate.
1 – Rughe naso-labiali: fase 1
Gonfia le guance e tieni la posizione per 20 secondi. Rilassa.
Ripeti per 10 volte.
2 – Rughe naso-labiali: fase 2
Gonfia la guancia sinistra fino alla parte superiore del labbro. Tieni la posizione contando fino a 20.
Ripeti 10 volte.
3 – Rughe naso-labiali: fase 3
Gonfia la guancia destra fino alla parte superiore del labbro. Tieni la posizione contando fino a 20.
Continua a ripetere il movimento alternando le guance, per 10 volte.
4 – Zigomi alti (lettera X)
Sorridi lasciando intravedere i tuoi denti e tieni la posizione per 10 secondi.
Pronuncia ad alta voce e accentuandola la lettera X per 10 secondi e torna nella posizione del sorriso.
Ripeti per 10 volte.
5 – Zigomi alti (lettera I)
Sorridi lasciando intravedere i tuoi denti e tieni la posizione per 10 secondi. Mantenendo il sorriso, pronuncia ad alta voce e accentuandola la lettera I per 10 secondi.
Ripeti per 10 volte.
6 – Zigomi alti
Chiudi gli occhi e sorridi senza mostrare i denti forzando i muscoli delle guance per 20 secondi.
Ripeti per 10 volte.
Sei pronta a vedere risultati incredibili senza dover ricorrere al botox ma solo facendo delle smorfie?
Bene ora che sai tutto sulla ginnastica facciale e hai anche gli esercizi non ti resta che iniziare.
Se vuoi saperne di più puoi sempre contattarmi al 0373980529.
A presto Elena
PS: Ricorda, la ginnastica facciale è complementare all’utilizzo delle creme domiciliari e dei trattamenti viso specifici.
Per questo ti consiglio di visitare il mio sito www.sensiage.it
Commenti recenti