Quando parlo di viso mi avrai sentito parlare di pelling, gommage e scrub.
Oggi voglio, finalmente, dare la risposta ai dubbi che si celano dietro a questi tre prodotti.
Premetto che esfoliare la pelle in modo periodico (una volta al mese) è importante e necessario per liberare la pelle dalle cellule morte (tieni presente che una cellula vive circa 28 giorni), così da far penetrare meglio le creme specifiche, così da evitare il colorito grigiastro e opaco.
Ora vediamoli insieme:
- Gommage: è un esfoliante che si utilizza su pelli asciutte e particolarmente sensibili e delicate quindi che non tollerano alcuna forma di abrasione.
La consistenza è una crema o un gel, senza micro-granuli.
- Peeling: è un esfoliante che agisce in modo esclusivamente chimico, cioè il prodotto ha al suo interno degli acidi che, quando applicati, sciolgono lo strato di pelle morta.
I peeling più famosi sono l’acido glicolico e l’acido mandelico.
Ma esistono peeling con una formulazione di enzimi dell’ananas e della papaya.
Questo tipo di esfoliazione in genere, è eseguita in istituto o dal medico estetico.
- Scrub: è un esfoliante che svolge un’azione meccanica, cioè il prodotto ha al suo interno dei granuli o micro-granuli che con un massaggio effettua una lieve e delicata abrasione superficiale, togliendo la pelle morta. Questo prodotto è quello più consigliato e utilizzato anche a casa.
Sfato il mito che lo scrub toglie l’abbronzatura.
FALSO
Perché l’esfoliazione ha luogo a un livello più superficiale della melanina.
E poi, anche se fosse, basterebbe mezza giornata di sole per avere lo stesso colore, col vantaggio di un’abbronzatura più uniforme, luminosa, duratura e con un rischio di “spellature” inferiore.
Perciò via libera allo scrub anche in vacanza.
CONSIGLIO: per comodità, e per non sporcare ovunque, lo scrub corpo è da utilizzare nella doccia, dopo aver pulito la pelle con l’abituale bagnoschiuma, va massaggiato bene sul corpo e poi si sciacqua.
Il risultato è una pelle molto levigata, luminosa, riattivata dall’azione dei granuli e dei principi attivi.
Una corretta esfoliazione è benefica sia per la pelle:
- Delle donne: il risultato sarà una pelle del viso più luminosa, con un colorito più uniforme, e veramente liscia.
Inoltre, come dicevo prima, tutti i trattamenti (con sieri, creme o maschere) saranno decisamente più efficaci in quanto penetrano meglio.
- Degli uomini, che avranno il vantaggio di una pelle più liscia su cui è più semplice far scorrere il rasoio.
Anche la barba sarà più morbida.
Nonostante tutti questi vantaggi, l’esfoliazione è eseguita raramente in modo regolare (soprattutto a casa).
ATTENZIONE: se dopo questo articolo decidessi di prendere in considerazione questo trattamento (sia per viso e corpo) in modo regolare, sappi che l’esfoliazione NON va fatta tutti i giorni perché troppo aggressivo ma soprattutto per evitare di provocare l’effetto “rebound” o boomerang, cioè: se la pelle è privata delle sue sostanze funzionali, per reazione, ne produrrà in maggiore quantità.
So che ora ti starai chiedendo: Elena ma in commercio ce ne sono tantissimi come faccio a sapere quale è giusto per me?
Se vuoi conoscere quale prodotto esfoliante è più adatto a te puoi passare in negozio da me e ti consiglierò il più adatto.
Oppure se non conosci bene la tua pelle ti invito a fare il trattamento conoscitivo CONOSCI LA TUA PELLE.
Elena
Commenti recenti